Ultimo.

A volte arriva il momento di chiudere. A volte non basta sforzarsi per fare in modo che le cose funzionino. A volte bisogna rendersi conto che non c’è davvero più niente da fare. Che non si può avere più niente. Bisogna solo accontentarsi di quello che è stato e nulla di più. Perché ad essere sinceri e a dire le cose come stanno ci si rimette sempre. Anche quando l’altra persona ti dice che non è così.

Ma poi tutto grida il contrario. E così devo passare alla censura, a dire a me stesso che determinate cose non le posso neanche scrivere perché il suo unico problema è stare attento a non ferire il suo fidanzato. Che ha già ferito lui. Ma inevitabilmente la colpa è tutta mia. E così se stai al suo gioco va tutto bene. Se non dici le cose come stanno siamo i migliori amici. Se poco poco hai la necessità di dirgli che ti manca.

Che vorresti vederlo. Che quello che è stato ha avuto tutto un significa diverso per te. Allora no. Sei il cattivo. Ma lui fa di tutto per dimostrarti che non gliene frega niente. Non muove un dito. Anzi. Allunga le distanze. Alza i muri. Ed io che sono notoriamente instabile inizio a stare male. Mi manca l’aria. Ma lui non lo capisce. Si sente solo di dirmi che per me è diventato un ossessione. Che gli rompo le palle. Che la devo smettere. Che se voglio posso fargliela pagare. Che non devo fare la vittima.

samantha

Ecco. Altra nota dolente. Più che una vittima sono un coglione. Uno che non riesce neanche a fargliela pagare. Come se mi ci fossi messo da solo in questa situazione. Come se non avesse fatto niente lui. E quindi arrivo alla conclusione. La chiudo qui. La delusione è troppa. Non mi va di parlare. Stacco la spina e per il momento anche il blog. Tanto lo avrei fatto lo stesso. A breve vado fuori. Dall’altra parte del mondo per l’esattezza.

Spero solo di dimenticare tutto. Tutto questo dolore, che proprio non mi si addice per niente. Le persone non cambiano per i propri partner, figuriamoci se doveva cambiare qualcosa per me. L’ennesimo errore. L’ennesimo fallimento. L’ennesima situazione in cui devo sparire per leccarmi le ferite. Inflitti una appresso all’altra come coltellate. Questa volta è più dura. Questa volta io speravo davvero. E quando si annienta la speranza c’è ben poco altro da fare. Bisogna solo capire. Nonostante il cuore voglia altro.

L’unica cosa positiva per tutti voi, e che per un po’ vi siete tolti dalle palle il sottoscritto. Contenti voi. Contento tu, soprattutto.

Au revoir.

Smetto quando voglio. Uncensored Version

N.d.AB. – Nota di Annabelle Bronstein 

Per capirci. Il post precedente in realtà è la  versione riveduta e corretta di questo, che evidentemente avevo scritto prima. Avevo deciso di non pubblicarlo perché mi sembrava un po’ troppo crudo. E pesante. Poi oggi, preso dallo scazzo, me lo sono riletto e sinceramente l’ho trovato molto più viscerale del precedente. Molto più me. Per cui ho deciso che andava lo stesso pubblicato. Ed eccolo qui. Tanto peggio di così non penso possa andare. Per cui non pensate che sia una ripetizione delle cose già chiarite nel precedente. Sinceramente messe così, mi appartengono di più, per questo non mi va di non pubblicarlo. Moltobbene.

mina

Se Tiziano non se lo sapeva spiegare, mentre le intenzioni di Mina passavano attraverso un telefono, io, che notoriamente vengo sopraffatto da ciò che provo come pensate che potrei mai risolvere una situazione spinosa? Le parole amore, amante, sesso, amicizia, cena, pompino prima erano utilizzate in maniera impropria ed anche un tantino fuori luogo. Adesso invece c’è il gelo. Una lastra di ghiaccio di almeno 2 metri che limita ogni tipo di contatto. Persino rispondere al telefono sembra sia diventato difficile. E come una specie di maledizione, tutto quello che non volevo accadesse di nuovo, inevitabilmente, è accaduto. Mettete pure sulla bilancia il fatto che lui ha un ragazzo a casa che lo aspetta. Ed io, divento la Maleficient (anche un po’ Deficient volendo) della situazione.

La sfigata, donnamerda, senzaunavita che attende che lui lo degni di un minimo di considerazione. E no. Non ci siamo. Qui forse ho perso un attimo di vista chi sono io e chi è lui. Vedete piuttosto che elemosinare attenzione da uno che dice di volermi bene, e che evita di rivolgermi parola perché se no mi fa del male, e di chiedergli il perché siamo arrivati a questo punto senza sentirmi una sfigata orrenda che ripete la poesia davanti allo specchio prima del pranzo di Natale con i parenti ho deciso io di farla finita. Cosa dovrebbe darmi una persona del genere? Una persona alla quale chiedo di esserci perché passo un momento di merda, (ma merda seria), e il massimo della mia richiesta è esigere da lui una banale telefonata? Ecco, Clark Kent, che era anche un tantinello più impegnato, aveva tempo e modo e maniera di spupazzarsi la sua Lois.

Ma il punto è questo. Io chi sono? Non sono certo Lois per lui. E non sono forse neanche un amico, come dice lui, perché io gli amici non sognerei di trattarli a merda. Io sono stato un passatempo estivo. Una fuga temporanea dalla sua noiosissima storia d’amore che ha il massimo della sua espressione quando torna a casa e giocano insieme alla Play Station. Eh si. E ciò nonostante devo sorbirmi anche un trattato di psicologia su di me, ovvero che io altamente ossessionato da lui, perché ha dimenticato di rispondere ad un messaggio. Peccato che prima di quella risposta mi ha tipo inondato di duemila messaggi come se non avesse davvero null’altro da fare. Ecco, quando poi provo a spiegargli queste cose, quando provo a parlare in maniera pacata senza cercare di urtarlo, e fargli capire che io in qualche modo tengo a lui e che non capisco cosa stracazzo sia cambiato da quando anche lui provava piacere a sentirmi, bè, la risposta è alquanto eloquente. (Segue foto).

foto (1)

Una risposta, non c’è. E così io, a trentuno anni, devo farmi bastare di essere stato per quattro mesi il diversivo di una persona che usa e sfrutta le persone come meglio crede, perché il solo fatto di avere una storia ed una convivenza che fanno acqua da tutte le parti, ed una sua innata predisposizione a ficcare l’uccello nel culo degli altri (e non solo del suo fidanzato ufficiale) lo facciano sentire autorizzato a trattare le persone senza un minimo di rispetto. Minimo intendo alzare il telefono e dire “Hey tu, coglione, sei vivo? Stai bene?”. No. Non è possibile. Sottolineo, non è possibile che io glielo abbia permesso. Eh si. Per l’ennesima volta ho sbagliato su tutta la linea. Mi sono convinto che quella era una persona che meritava la mia stima.

Ecco. Machittisincula. Sono arrivato addirittura a cancellare il mio profilo facebook, perché lui si è sentito autorizzato a dirmi che io lo stalkeravo, e che ero ossessionato da quello che faceva lui. Vedete, ho km di messaggi che attestano che tutto quello che è successo non è frutto della mia fantasia. Ho anche km di prove che se solo il suo ragazzo vedrebbe credo che durerebbe come un gatto in tangenziale. Ma avrebbe senso? No. Per niente. Sono arrivato alla conclusione che sono troppo buono, e questo forse lo avrei dovuto capire da almeno cinque o sei anni. Ma non sono mai arrivato primo. Anzi il paradosso vuole che io sia sempre ultimo. Soprattutto nel capire le cose. Ma poi, quando le capisco, cambio. Ed ora, sono cambiato.

Mi dispiace solo per alcuni dettagli. Lui mi piace davvero. Non a caso uso il presente. Ecco, dopo diverse delusioni, troppe a dire il vero, per la prima volta sono riuscito ad avvicinarmi ad una persona come volevo io. Probabilmente se non ci fosse stato di mezzo il suo +1, le cose sarebbero state totalmente diverse. Per la prima volta avevo l’impressione che lui mi vedesse. Un concetto che mi viene difficile da spiegare. In qualche modo eravamo lì, l’uno per l’altro. Ed è quello che io ho sempre ricercato in un possibile partner. Fino ad un certo punto. Perché poi ha smesso di vedermi. I fiori si sono appassiti ed io ho iniziato a chiedergli perché. Forse crede che se mi risponde poi mi presento sotto casa sua con una squadra di majorette per chiedergli la mano.

EINVECE. Niente di tutto ciò. Resta la mia amarezza. Questo dovevo dire. Ed ora non ne parlerò più. Non ho smosso una sua reazione con cose molto più serie, figuriamoci se adesso alza il telefono e mi chiede se va tutto bene. Non va tutto bene. Dentro di me è un marasma, e tutto è sottosopra nel posto sbagliato. Lui è scomparso. Salvo poi invece trovarmelo sorridente col suo ragazzo, su ogni cazzo di social. Probabilmente è così che bisogna fare per essere felici per davvero. Ripetersi allo sfinimento che va tutto bene, fino a che ci si crede per davvero. Per carità, preferisco essere triste e godermi i miei stati d’animo depressivi-piena-angoscianti. Che almeno sono una persona vera. Con tutte le contraddizioni del caso. Perché si, se non riesco a dirti che ti voglio bene, si io sto male. Ma come una merda.

Detto questo, farò finta di non aver detto niente. Riattiverò la mia pagina facebook tra cinque minuti, e la farò finita di perdere tempo. Mi farò scivolare addosso questa ennesima delusione, e proverò a ritrovare il mood. Perché io, per fortuna, lo so chi sono e quello che voglio. E tu, non hai capito proprio niente di me. Niente. Sayonara.

Smetto quando voglio

Ho sempre pensato che le cose accadono per un motivo. E credo che questa sia una costante della mia vita, e non penso riuscirò mai a togliermi dalla testa che non sia così. Quando ho iniziato a firmarmi come Annabelle Bronstein, mai avrei creduto di poter conoscere e incontrare così tante persone. Ma mio malgrado, seppur Annabelle è una parte ironica e spregiudicata di questa faccenda, Fabrizio, c’è. E Fabrizio, che poi sarei io, e si ironico e spregiudicato, ma anche pignolo, rompiballe e perennemente con la testa tra le nuvole a sognare ad occhi aperti.

Quando poi i sogni diventano castelli, eretti da pochissime certezze, basta poco che tutto vacilli e ci si ritrova con poco e niente tra le mani. E tanto dolore. Sono mesi (quattro all’incirca) che mi sento con questo ragazzo, che è fidanzato e convive. E se all’inizio tutto sembrava procedere per il meglio è bastato pretendere un tantino di più che appunto il castello è crollato. Adesso, non voglio di certo nascondermi dietro un dito, l’ho già detto più e più volte che io sono un rompiballe. Ma so anche essere razionale. E coerente.

E se neanche una settimana fa eravamo a cena fuori a chiarirci, per quanto ce ne fosse bisogno, il punto lo avevamo raggiunto. Di nuovo. Viviamocela scialla. Senza menate, senza problemi. E così avevo riequilibrato ancora me stesso. Tutto sembrava andare per il verso giusto, poi neanche qualche giorno dopo, di nuovo la sua assenza del tutto immotivata, ed io che faccio la pazza per telefono. Che volevo sentirmi delle scuse, perchè mi aveva fatto fare il giro di tutta Roma per prenderci un caffè e non mi aveva aspettato. Se n’era andato.

Niente. Nulla. Neanche una banale e coerente giustificazione. Lui non vuole ciò che io voglio. Lui voglio un amico, un diversivo per sfuggire alla sfiancante routine che lo distrugge col suo fidanzato, io voglio portarmelo a letto. Un alibi il mio utile a nascondere ben altri desideri. Desideri che non posso neanche sussurrare a me stesso, perché lo so che non è il caso di mettersi su un binario morto. Perché lo so che tanto lui non ci sarà mai come io voglio. Non ha cinque minuti per chiedermi come sto. Figuriamoci per qualcosa di più dignitoso.

Ma esiste un limite? Direi di si. Il giorno dopo lo abbiamo passato a discutere, al telefono, a più riprese perché eravamo a lavoro. Ma il punto? Nessuno. Non una risposta coerente, non una giustificazione, neanche “Scusami”. Niente.  Doveva tornare a casa, non aveva tempo da dedicarmi. Niente che mi ha dato sollievo e mi ha fatto tranquillizzare. Alle nove di sera con duecento chilometri sulle spalle me ne sono andato diretto in pronto soccorso con la pressione alle stelle e dolori sparsi sul tutto il torace.

immagine-cuore

Perché poi io faccio questo, crollo e crollo alla grande. Alla fine tutto bene. Niente di che. Il Dottore si è subito affrettato a dirmi che sono stressato, che fumo troppo e che non devo arrabbiarmi perché mi fa male. Ma io sapevo perché stavo in quel modo. Volevo chiamarlo, condividere tutta l’ansia, ovviamente sono una donnamerda, ma il limite dignitoso l’ho riconosco pure io. E non l’ho fatto. Ho avuto anche la fantastica idea di convidere su facebook la mia posizione, dal pronto soccorso, proprio per vedere se aveva un minimo di interesse ad alzare il telefono per chiedere “Come stai?”. Non lo ha fatto. Lo ha fatto chiunque, persone che non ti aspetti, ma lui no. Zero.

E credo non lo farà più. La sua vita scorre normale, il suo instagram continua a raccontare le sue giornate spensierate mentre io mi dispero e mi lacero alla ricerca di un senso a tutta questa storia. Ed un senso non c’è. Io sono diventato prima l’amico, (che poi amico de che, io i miei amici non li ho mai trattati a merda così senza un motivo), poi lo stalker psicopatico con qualche problema perché gli ho chiesto semplicemente una spiegazione. Infine la totale assenza.

Ecco. Torno alla domanda iniziale. Tutto questo è accaduto per un motivo. Sicuramente. Penso che non ci sia altro da dire o aggiungere, perché una dignità ce l’ho pure io, e me la merito e merito rispetto. Quel rispetto che lui non da me lo riprendo da solo. Sarei tentato dal vendicarmi, in maniera super bastarda. Ma so già che non lo farò.  Perché poi sono un buono. O un fallito. Dipende dai punti di vista. So solo che ciò nonostante, vorrei ancora sentirlo. Sono molto deciso si. E invece niente. Continuo a lavorare a dire che va tutto bene, a far finta di niente. Ma dentro muoio.  Non va bene niente. Ma forse è il caso di far fruttare questa ennesima lezione.  Perché c’ho pure una certa età, e le cose le devo far cambiare. IO, soprattutto.

L’Architetto premuroso

Venerdì 27/06

Lui mi guarda e sorride sotto i baffi. Io inizio a pensare che cosa mai scatena la sua ironia a tal punto. Non lo capisco. Sarebbe ora di cena, ma stiamo facendo un aperitivo. Ha portato un bottiglia di prosecco, ed io ho preparato degli stuzzichini. Gallette di riso con Philadelphia e rucola. Continua a guardarmi e a ridere. Ma che cazzo si ride? Lo ignoro e sorseggio lentamente il mio prosecco. Era da tanto che non lo bevevo. Decido di essere sincero e gli chiedo come mai si sta scompisciando. “No scusa, è che hai tutta la rucola in mezzo hai denti… Mi faceva ridere!”. OTTIMO. Avere lo specchio in camera da pranzo evidentemente non è sufficiente.

Certo quando apro la bocca lo spettacolo è indecente. Sembro una cariatide di 175 anni, ed ho tutti i denti sporchi di rucola. Merda. Questa è una cosa tipica alla Bridget Jones più che alla Samanta Jones. Poco male. Sorrido e fingo sicurezza nonostante ho le guance fucsia. Con la scusa di lavare le mani, mi apparto in bagno, e mi lavo anche i denti. Sono talmente genio, che dopo 5 minuti che ero li a lustrarli, giustamente, l’Architetto richiama la mia attenzione: “Non starai mica lavandoti i denti? Su che sei buffo!”. Merda, stra merda. Sputo il dentifricio e fingo un tono sicuro “Ma no, è che sto controllando delle pellicine!”.

Ecco penso che non dicevo pellicine dagli anni 90, forse. Vabbè mi risciacquo la bocca e nel frattempo suonano alla porta. E’ il ragazzo delle consegne. Puntualissimo. Lascia due supplì, una capricciosa per me, ed una rucola e bresaola per lui. Patatine per entrambi. L’Architetto non mi da neanche il tempo di aprire il portafogli che paga lui. Tutto. Che carino. Spera che io dopo glielo dia. #Einvece. In realtà adesso rido io, apro il cartone e gli metto la pizza sotto il naso. “Adesso voglio vedere come ti combini!!! Se sapevo non me li lavavo i denti AUHAAHAUHUAHHUAH!” dico sghignazzando.

La cena scorre velocemente, tra chiacchiere e risatine varie. L’Architetto ed io siamo usciti tre volte fino ad ora. Questo è il primo appuntamento ad ora di cena, ci siamo visti solo per caffè in  orari in cui il sole era sempre troppo in alto per intentare qualche approccio. Ad ogni modo, tutto va per il verso giusto. Finita la pizza preparo il caffè con la cremina, e gli servo anche un amaro (niente male) al cioccolato. Ottimo. Ci spostiamo però in camera mia e ci accomodiamo sul divano con le luci soffuse. Tutto urla scopami ASAP, anche se io sono ancora indeciso se farci roba o meno.

Si. Lo so che non ci credete manco per il cazzo, ma per la prima volta è proprio questo che mi balena nella testa. Mi sento totalmente inadeguato, e anche sessualmente ho l’ansia di non riuscire a dare il massimo. Decido comunque di non pensarci troppo, e di far condurre la situazione anche a lui. D’altronde potrebbe anche essere che a lui non vada. Ad ogni modo ci pensa il discorso lavoro a distrarci ulteriormente. A me rode il culo perché non mi hanno pagato tutto lo stipendio. Lui, è un po’ demoralizzato perché lavora in uno studio noioso e non si sente soddisfatto in niente.

Per di più conveniamo entrambi che il periodo storico non è dei migliori per licenziarsi e provare a cercare altro. Non c’è assolutamente niente in giro. Coscienti delle nostre situazioni precarie il discorso si spegne poco a poco. “Scusa, devo darti una cosa: (va verso il corridoio e prende una busta, che io non avevo notato fino a quel momento). L’altra volta ho visto che cercavi questo su Amazon e te l’ho preso. Spero che tu non lo abbia già ordinato…” Apro il pacchetto e trovo il peluche di uno dei Mignon di Cattivissimo Me.  Ecco, in quel preciso istante ho avuto un momento di panico. In realtà non lo avevo ordinato per me. Lo stavo ordinando per #ilRagazzoColSuv. Con il quale non mi pare le cose vadano molto bene. Ma questo lui non lo saprà mai.

10510321_10152983883229676_1399016672_n

E sono quasi, per un pelo, riuscito a scordarmene. Invece, il destino, che a quanto pare lavora molto più di quello che pensiamo, me lo aveva rimesso lì. Tra le scatole. Ovviamente ho dribblato, e ringraziato, come si conviene. E dopo altre chiacchiere, non siamo andati alla fase sesso, così come tutti avrebbero creduto. Non so bene neanche perché a essere sincero. So solo che quel regalino, così random quanto inutile mi aveva un attimo devastato. Con la scusa che il giorno dopo sarei andato a lavoro, poco prima della mezzanotte l’Architetto se n’è andato. Accontentandosi di un lungo bacio sull’uscio di casa.

Ecco, un limone così non me lo ricordavo da tempo. Almeno. E comunque, il dramma è sempre dietro l’angolo. Sempre. Non finirò mai di dirvelo. Ho dormito poco e male venerdì notte, al pensiero di quanto lui sia stato carino, e di quanto quell’altro sia un mostro in confronto. Ma i confronti non aiutano mai, e rimuginarci troppo sopra anche. Per questo, alle 4 passate mi sono addormentato. Peccato che la sveglia ha suonato alle 7. Peccato.

Epilogo.

“Hai ragione sono sparito, non mi sono fatto sentire più sentire come prima, hai ragione su tutto, e non lo dico solo perché voglio darti ragione, ma perché lo penso veramente. […] Questa mattina avrei voluto portarti anche dei fiori, che so a priori avresti odiato e buttato; ma non ho avuto il coraggio. E’ come dici tu, non ho il coraggio di lasciarlo, come non ho il coraggio di passare un po’ di tempo con te, pur sapendo di stare bene in tua compagnia. […] E’ anche vero che non ho il coraggio di lasciarlo da solo, quando non ci siamo visti per l’intero giorno. Mi dispiace veramente tanto sentire queste tue parole, sentire che stai male per me. Quando in fondo sono io la persona di merda, quella senza spina dorsale. Scusa”.

lana

Ecco questo è successo il giorno del mio compleanno. Ho dovuto fare i conti con quello che lui aveva da dirmi. E cavolo se non me lo ha detto. Questo è un epilogo, vero, della storia che da un paio di mesi vivevo. E che per la prima volta mi aveva ridato il sorriso. Adesso scusaste, non pensiate che io sia teatrale. Non lo sono. Non ora. Non in questo momento. Sono sicuro che forse neanche ve ne importa poi molto. Ma quando dico che il dramma è sempre dietro l’angolo, è così.

 

Erano da due settimane che lo cercavo, e che volevo vederlo, ma lui mi aveva rifilato scuse su scuse. Ed io lo avevo capito qual’era il problema. Il problema era lampante e davanti gli occhi di tutti. Stavamo bene quando stavamo insieme. Un serio problema se lui convive con il suo ragazzo. E così quello che io non volevo mai accadesse, è accaduto. Mi sono sempre espresso con maniera sincera. Forse troppa, abbattendo quei passi obbligati che esistono quando due si iniziano a conoscere e a vedere.

 

Non l’ho affatto presa bene. Non sto bene. Non perché io sia innamorato. No. Almeno non lo ero ancora. Mi ero affezionato. Mi ero fatto andare bene molte cose, dandogli il pieno comando della situazione. Il pieno e assoluto controllo di me. E come giusto che sia lui ha scelto, ed ha scelto forse per il meglio. D’altronde perché mollare tutto e ricominciare da zero con me? Perché darsi la possibilità di essere felice? Meglio vivere di ansie, di insoddisfazioni. Di rodimenti di culo. Perché poi non farmi felice anche a me? Per una volta. Giammai. Ecco. Ed io in tutta risposta cosa ho fatto?

 

Gli ho persino detto di  impegnarsi nella sua storia, di pensare al suo ragazzo. Di prendersi cura di lui e fare in modo che le cose funzionino. Perché è giusto così. E di non avere alcun tipo di contatto con me. Nessun messaggio, nessun mi piace, addirittura di girarsi dall’altra parte semmai mi dovesse incontrare. Naturalmente me sono già pentito. Perché se mi mancava per due settimane che non l’ho visto, figuriamo adesso che neanche lo sento. E probabilmente non lo sentirò più. Ma il punto è che ne ho le palle piane.

 

Sono stanco. Devo sempre fare i conti con qualcosa di ingestibile. Lo so che è colpa mia, ci mancherebbe, questa storia me la ricorderò proprio perché non posso dare la colpa a nessun’altro se non a me. Ma le belle parole non mi servono. E’ possibile che io debba essere sempre in balia di situazioni che non dipendono strettamente da me. Sono esausto dal sentirmi dire “Va tutto bene, ma…” precludendomi ogni possibilità. Sono giorni che rifletto su come la consuetudine vuole che per gli altri anche in situazioni paradossali le cose vadano sempre a loro favore.

 

A me no. Mai. Da sempre. Non trovo giusto che determinate persone fanno finta di non vederti, e non ti salutano per esempio, è successo tre giorni fa al Pride. Come se il fatto di aver sofferto per loro sia una colpa così grave da doverti togliere il saluto. E’ un perenne rompicapo a cui non riesco mai a dare un senso. Non c’è un ordine. Ovviamente non solo la testa, ma anche il corpo ci mette lo zampino. Non dormo, non ho fame e fuma talmente tanto che la Marlboro Light potrebbe sponsorizzare il mio funerale. Contestualmente ho finito le parole. Non mi va di parlare. Non mi va più di dire niente.

 

Non mi va più di mettermi in gioco, con nessuno. E non mi va neanche più il sesso. Basta. Stop. Clausura. Nelle orecchie mi echeggiano già i milioni di te lo avevo detto della qualunque. Ecco. Non ditemi niente, lo sapevo da me. Io vorrei solo che per una volta fosse andata in maniera diversa, che avrei potuto avere anche io quell’aria tranquilla e sicura che hanno tutti quelli che sono in coppia. Per l’ennesima volta invece, un totale fallimento. Anzi, direi più che possiamo dirlo con certezza che il fallito sono sempre e soltanto io. Giusto in tempo per l’inizio della bella stagione. BAH.

La mela avvelenata

mela

E’ martedì. Che però sa di lunedì. mi sono svegliato all’alba come sempre, anche se ho fatto dei brutti sogni che non  mi hanno affatto reso la notte tranquilla, anzi. Dicono che i sogni in realtà durano non più di un minuto. A me è sembrato che sia durato almeno un paio d’ore. E l’angoscia mi ha devastato, neanche a dirlo. Neanche fosse poi una novità.  Sono andato a lavoro sfatto. Con una faccia che neanche la mia supercremaperleocchiaie ha avuto successo.

Il mood è proprio questo. Mi sento una cacca ambulante, e mi trascino da una parte all’altra della città senza capire esattamente la mia utilità. Ho deciso che devo farmela prendere bene. In ogni caso ho una giornata pesante da dover gestire. E gestire sta diventando il mio cruccio ultimamente. Soprattutto quando devi iniziare a gestire le cose che uno prova. E che in realtà non dovresti provare, ma che cavolo, poi ti ci ritrovi in mezzo e non sai che fare.

Per fortuna vivo ancora una fase abbastanza primitiva di questa situazione indicibile di cui parlo strettamente e necessariamente per trovare sollievo. Il sollievo, comunque, non esiste. Giusto per chiarirvelo. Così mentre io mi arrovello su come gestire ciò che mi frulla nel cervello, perchè amo scomporre le mie azioni all’infinitesimale, ed ancor prima di provare qualcosa, ho la necessità di focalizzare la sua esatta posizione. A che serve? Serve a non star male. Perchè io non posso permettermelo di stare male. Non più almeno.

Perchè se sto male, di colpo ed inevitabilmente, inizio a fare la matta. Allora calmo, e sangue freddo, e lasciamo diluire i pensieri da soli. Via. Lontani chissà dove, ma soprattutto lontani da me. Oggi è il primo giorno in cui non mi fa male la testa. Decido di partire da quello. Ma mentre io gioisco per il mio scampato mal di testa che da giorni mi infastidiva, dall’altro lato della città sono stato sonoramente ignorato. Da tipo 24 h. E sapete come funziona. Fino al giorno prima mi dici pure quante volte vai al cesso, oggi neanche un buongiorno.

Io non sono capace di guardare le situazioni spegnersi e non far nulla. Se proprio si deve spegnere qualcosa ne voglio essere il solo ed unico responsabile. Per questo ci vado giù di messaggio:. “Che fine hai fatto? Buondì… Auguri“. Ancora niente. Mi chiedo se abbia inserito il silenzioso senza accorgermene, e in realtà ci siano dei messaggi non letti. Nulla di tutto ciò. Lui non risponde. Lo farà più tardi. Vagamente. Ma non sono soddisfatto. Improvvisamente lo sento lontano anni luce. Sento che non è più qui.

Allora inizio a torturarmi, come faccio sempre in questi casi, a chiedermi il perchè di questa e quell’altra cosa. A rileggere al microscopio le conversazioni. Sono alla ricerca disperata di indizi, che confermino questa o quella teoria. Non ne trovo. Niente mi soddisfa. Niente mi da tranquillità. Non c’è una sola cosa che mi faccia stare sereno e tranquillo. Quando finalmente risponde, non sono comunque contento. Anzi.

Ha un’insana vaghezza, che non mi convince. La mia sensazione è quella di affogare. E di non poter più respirare, ma non riesco a fare niente per tornare a galla. Mi vedo da fuori che non respiro. E mi sento solamente impotente. Un bip bip mi fa tornare in me. E’ la Du Barry. Prendiamo accordi per la serata, e decidiamo i dettagli. Ma con la testa penso ad altro. Penso di aver morso una mela avvelenata.  E penso di averla mandata giù in un sol boccone. E non mi porterà a niente di buono.

O per lo meno, spero di sbagliarmi vivamente.

L’Omeostasi

Mi sono accorto che il farmaco stava facendo effetto nel momento in cui inserito l’ago in vena una sensazione di sollievo si è palesata dentro di me. Il nostro corpo, più di ogni altra cosa, ha la capacità di raggiungere l’omeostasi, ovvero attraverso meccanismi chimico-fisici raggiunge la stabilità interiore. Rifletto su questo concetto da un paio di giorni. Dal giorno in cui con la coda fra le gambe e la dignità sotto le suole sono fuggito a casa dai miei. “Codardo” penso quando la mia immagine fa capolino in qualche specchio. Ed in casa dei miei gli specchi sono pressoché ovunque.
Ma ripenso all’omeostasi. Un concetto che durante i miei studi mi ha sempre affascinato. E’ l’unica cosa che mi sia stata chiara  quando preparavo il difficilissimo esame di Fisiologia. Assieme al ciclo cardiaco. Ovviamente. La tendenza naturale al raggiungere una stabilità interna delle proprietà chimico-fisiche comune a tutti gli organismi viventi, per i quali questo stato tende a mantenersi nel tempo, attraverso dei precisi meccanismi autoregolatori. Una cosa che detta così appare molto semplice. In realtà avviene per diverse e complicatissime reazioni. A me sconosciute.
Questo concetto non mi è mai appartenuto, nonostante io sia oramai da quasi trentuno anni vivente. Ora più che mai avverto il disagio della mancanza. Ecco, sarebbe semplice se ciò che non c’è,  attraverso la connessione ad un sistema di fleboclisi, possa essere inoculato in noi e renderci all’istante in totale equilibrio. Ma è stranoto che più una cosa sia voluta e più questa tarda ad arrivare. Non a caso il concetto di equilibrio è ancora più importante. Tempo fa avevo la fissa di chiedermi ripetutamente perché fossi qui. E quale fosse il mio obiettivo.
Mio malgrado ho sempre dovuto fare i conti col dover giustificare il perché delle cose. Prima ai miei. Poi per un difetto ho cominciato ad esagerare, ed ora faccio cose che poi devo giustificare a me stesso. Sprazzi di lucidità che si intervallano a momenti di pura follia. Un momento sei Annabelle e il momento dopo no. Con tutto ciò che ne compete. Faccio fatica a cambiare me stesso per paura. E’ sempre stata la paura che mi ha regolato il livello di sopravvivenza alle cose, di ogni genere. Dalle più brutte alle più belle. Una perenne pressione che si è tradotta nel tempo con sigarette, mal di stomaco ed emicranie devastante. E l’insonnia.
Un residuo di ciò che un essere umano può essere. E neanche la sua parte migliore. Così la mancanza mi ha distrutto. Mi ha lacerato dentro fino a quando non sono stato più capace di riconoscere il dolore. L’intensità del dolore è una variabile che ci permette di capire se quello che sta accadendo ci sta facendo male o meno. Se ci sta uccidendo.  Variabile che mi è sfuggita al controllo. Soprattutto quando di notte mi svegliavo sudato, o strano e senza voce perché avevo urlato come un pazzo fino a qualche secondo primo. E se nell’obnubilamento del sonno qualcuno mi stava uccidendo, appena sgranavo gli occhi mi preoccupavo del significato che potesse avere quello che avevo visto. Semmai fosse stato vero.
In realtà, poco dopo me ne scordavo, e per sopperire alla noia del silenzio della notte, intervallato dal preciso e sempre uguale ticchettio dell’orologio appoggiato sulla cassettiera della camera da letto, preferivo distrarmi con uno dei nove libri appoggiati sulla scrivania che ancora attendevano di essere letti. Invano. Quella tecnica, che molte altre volte prima mi aveva regalato un sonno tranquillo, in realtà aveva smesso di funzionare. La certezza di riaddormentarmi svaniva, e perso l’interesse per il libro passavo a contare i rintocchi che la lancetta dei secondi compiva durante la sua inarrestabile corsa.
Senza, ovviamente riuscire a trovare pace. Così di li a poco attendevo l’arrivo del giorno, e mi alzavo diretto verso il bagno e poco dopo verso la cucina, per la colazione. Niente però mi aveva tranquillizzato. Niente aveva ristabilito l’omeostasi. L’equilibrio. Ho interrogato anche un medico a riguardo, ma non siamo riusciti ad andare oltre la prescrizione di inutili fiori di Bach. Non dormivo. E il risultato più drammatico erano delle occhiaie nere sotto gli occhi che di giorno in giorno apparivano sempre più marcate.
Nel mio essere scostante in tutto ho iniziato a capire, poco a poco di quanto fosse importante avere una giornata il più stancante possibile, che mi avrebbe permesso così, di notte, di riposare. Invece nulla. Niente di tutto questo. La discontinuità dei miei intenti si era rivelata ancora, in maniera più sonora, una stupidaggine ed io non facevo altro che perdere tempo. Bighellonare tra un social e l’altro, o peggio, alla ricerca di qualcuno con cui passare qualche ora. Dando il sesso come soluzione a questo intrigato e complesso rompicapo di cui non venivo a capo. Di cui non vengo a capo.

Accettare l’eventualità di non dormire, in realtà, si stava rivelando molto più utile. Occuparmi dell’insonnia metteva tutto il resto  in secondo piano: i miei pensieri, i miei comportamenti e le mie mancanze. Ed i miei equilibri mai raggiunti. In perenne deficit. Contrasti forti che non si compensano mai. Uno stato di necessità che si alimenta, e che inevitabilmente mi rende in ogni momento inadeguato. Mai pensieri furono più lucidi. E soprattutto così facendo ho capito che l’omeostasi non la raggiungerò mai, o tutt’al più l’ho raggiunta, ma ancora non l’ho capito.  

Gli Improbabili Appuntamenti di Annabelle Bronstein – Il Giornalista telefonico e il non-primo-appuntamento

Quando si esce da una storia la prima cosa di cui hai bisogno è di affermare di nuovo te stesso. E’ un processo comune a tutti. Avviene nei modi più diversi: shopping o taglio di capelli o rimorchiarsi chiunque capiti a tiro. Ovviamente si possono fare una di queste cose singolarmente o addirittura tutte. In tempi diversi.  L’importante è farle però. Io dopo la rottura con il mio toy boy non ho potuto fare altro che provarci con chiunque, che, come tutti sapete, è una cosa che non faccio.

Tra questi mi sono ritrovato su una delle solite app gay, Bender mi sembra, a scambiare intense conversazioni con questo tizio. Trentaduenne pugliese trapiantato a Roma, giornalista, amante del cinema e dell’arte. Io ero anche abbastanza eccitato, a dire il vero per tutti questi interessi. E già ero li che mi immaginavo un devastante lieto fine. Abbiamo iniziato con la solita chattata di rito. Dopo tre giorni di chiacchiere via app siamo passati a telefonarci.
Al settimo giorno di telefonate frequenti e dettagliaterrime, abbiamo avuto la nostra prima telefonata con amplesso telefonico. Non me lo aspettavo. Non pensavo che dal parlare di quello che avevo fatto il pomeriggio a regalarmi un solitario condiviso al telefono il passo poteva essere così breve. Mi sembrava logico e scontato fissare un incontro. Insomma, cos’altro dovevamo aspettare? Il mio giornalista di cinema e cultura però tergiversava e sonoramente. Non mi tornavano i conti. 
Non mi tornavano soprattutto perchè aveva un livello di dolcezza inaudito e spropositato. Ogni volta mi tirava fuori una filippica di dieci minuti su quanto gli sarebbe piaciuto abbracciarmi, baciarmi, leccarmi ovunque. Su quanto gli piaceva fare l’amore. E ci teneva a sottolineare che lui faceva l’amore. Non faceva sesso. Il sesso era freddo, allontanava e per lui perdeva tutto di significato se non si usava la parola AMORE. Lui aveva avuto solo fidanzati. E quando sentiva che l’amore diventava sesso per lui era finita. Non c’era niente che lo faceva tornare indietro. 
L’ottavo giorno ero assolutamente deciso ad andare a segno. Ci sentiamo a pranzo e la telefonata assume dei toni surreali.

“Hey ciao come stai?” mi dice sensuale.
“Bene… Sono al lavoro… E’ una giornata pesante qui!” dico serio.
“Io sono a pranzo con un mio amico. Nicolas… (Pausa, molto lunga)”
“E?” incalzo io.
“Nicolas Vaporidis, lo conosci?” dice lui.
“NO! Il nome non mi è nuovo, ma non so di chi parli… Dovrei conoscerlo???” (naturalmente sapevo assolutamente di chi stava parlando. Figuriamoci, ma non volevo dargli alcuna minima soddisfazione. D’altronde mica solo lui conosce gente che conta. Io conosco Fabry, e pure il Signor Ponza. Tiè)
“No, figurati è solo un amico. Comunque sai cosa farei adesso? Adesso…” e riparte con dettagli scabrosi.
“Ehm. No scusa. Sono al lavoro. Mi dispiace ma quando sono al lavoro queste cose non si possono fare” dico fermo e irremovibile.
“Ok. Dai sentiamoci più tardi allora” chiude lui.

Io inevitabilmente ci ho visto del malato. Dopo otto giorni di assidue telefonate e what’sappate ad ogni ora non potevo assolutamente sopportare che ancora ci eravamo visti.Soprattutto perchè mi condiva il pomeriggio anche con dettagli del suo corpo. Interessanterrimi, per carità. Insomma, che senso aveva. Tanto più che abitavamo a pochissima distanza. Ma la prova del nove l’avrei avuta in serata. Io avevo deciso che in qualche modo ci saremmo visti, i dettagli gli avrei decisi al momento. Random. 
Dopo cena quella sera ci siamo sentiti. Dopo le chiacchiere di routine il giornalista è inevitabilmente andato a finire su quello che gli piace di più fare, ovvero lo sporcaccione telefonico. Io ragazzi, ho sbadigliato. Sapete com’è, tutte le mattine mi sveglio alle 5:50 e dopo una giornata devastante uno sbadiglio se lo potrà permettere. EINVECE il dramma si era celato dietro l’angolo. Fino a quel momento. Mi è arrivato uno sbrocco devastante peggio di una doccia fredda: “Scusa ma io ti sto dicendo di quanto ti vorrei vicino, di quanto vorrei abbracciarti, e di tutte le fantasie che vorrei condividere e tu mi sbadigli in faccia? Ma io non penso che sia possibile una cosa del genere” tuona lui tutto incazzato.
Io, che tento di minimizzare in modalità LEVATISUPERASAP. “Scusami, hai ragione, sono stato inopportuno e ineducato. Solo che a quest’ora mi viene un sonno devastante. Sai essendomi alzato praticamente all’albUUUAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHH.” SBADIGLIO. Ancora una volta. Ancora di più. Panico. “Oddio scusa, mi è uscito ancora” dico vergognandomi come un cane. Manco avessi ammazzato qualcuno. Parte lo sbrocco. Quello vero. “Ma che davero???!!!??? Ma io dico si fa una cosa del genere? Senti se non ti interessa niente forse è il caso di smetterla qui. A me le persone che si comportano in questa maniera non mi piacciono proprio.” Sbluff. E chiude la conversazione.
Così. Neanche Il tempo di capirci qualcosa che lui mi aveva richiuso il telefono e probabilmente aveva già cancellato il mio numero. Per uno sbadiglio. Ho passato tre giorni a cercare di capire come mai mi aveva trattato in quella maniera barbara. Poi ho capito. Si trattava di un semplice maniaco telefonico. In questo caso giornalista edition. Ovvero uno a cui piace masturbarsi per telefono. La cosa più assurda è che qualche giorno dopo, sempre su Bender mi ha scritto un tipo, senza foto ma alla sua stessa distanza. E così nella mia testa mi si è insinuato il tarlo che era lui che mi stava mettendo alla prova.
Che cerchi? – mi scrive.
L’amore. L’amore vero. Quello con la A maiuscola. E una persona con cui condividerlo. Che non abbia paura del sesso. E che non si masturbi al telefono. 
Ovviamente dall’altro lato non mi ha risposto più nessuno. Tana per te!

Lo stato attuale delle cose

Lo avete tolto l’albero? Le lucine dal balcone? La ghirlanda dalla porta? Ecco, questo suggerisce che le feste sono finalmente finite. Che possiamo piantarla di fare i buoni. Di sorridere a chiunque. E di amare lo stare insieme solo perché si e parenti di non so quale grado. Io odio le feste, e in altre occasioni ho sempre chiarito la mia posizione in merito. Per questo mi sono scelto un lavoro che impone di lavorare alle feste. Anche se adesso, mio malgrado non mi fanno lavorare neanche più. Il buonismo che accumulo sotto il periodo natalizio, inevitabilmente lo butto fuori. Ora. In questo periodo.

E, contestualmente, butto giù gli obiettivi dell’anno. Si perché sinceramente i buoni propositi non mi sono mai piaciuti. Li trovo addirittura patetici. Che senso ha fare i buoni propositi a fine anno quando poi in realtà siamo noi a decidere come vogliamo comportarci. Ad inizio anno io preferisco chiarire quello che mi succede intorno. Per fare mente locale. E non c’è niente che mi fa pensare positivo.
#lavoro
Ogni giorno maledico di aver rifiutato un posto pubblico, oramai sei anni fa. Ogni giorno mi mangerei i gomiti. Ogni giorno mi ritrovo a dover contare fino a mille quando in realtà vorrei urlare e buttare via tutto quello che ho in mano (e chiunque mi capiti a tiro nel giro di un metro cubo) perché sono piena. Insoddisfatto. Mi ritrovo a lavorare con persone poco professionali e a cui del lavoro che fanno non importa un fico secco. Passano le loro giornate a sparlare di quello e di quell’altra per poi dimenticare il motivo per cui sono lì, ovvero, LAVORARE. #piena
#l’amore
Ecco. Cosa dovrei dire sull’amore? Quando mi frequento con qualcuno divento serio. Preciso. Non lascio nulla al caso e pretendo serietà e rispetto. Sono una Signora bacchettona della metà degli anni ’50 con una perenne voglia di cazzo. Divento sicuro e tranquillo. E questo diventa inevitabilmente motivo di fuga o di dovermi mettere le corna con chiunque passi di li a tiro (vedi post precedente). 
#ilsesso
Sono davvero sorpreso di doverlo pensare. Ma anche farsi una sana scopata sta diventando seriamente complicato. Ogni volta mi trovo davanti qualcuno che vuole fare il contrario di quello che voglio io. Se non posso ospitare lui non può ospitare sicuramente. Se non posso uscire lui vuole che io lo raggiunga. Quando ho casa libera, invece, nessuno che voglia venire. Nessuno poi che si prenda la briga di metterci un po’ di passione. Quella vera. Quella che fa volare le parrucche. Niente. Macchinosi e mezzi morti sono lì che aspettano che io faccia tutto. Ma datevi una cazzo di svegliata #SuperASAP

#Gnoffolo
Niente Gnoffolo non ne vuole affatto sapere di me. Al momento sta postando foto in viaggio insieme ad un tipo molto carino. Non vuole affatto saperne di uscire con me. Fa il vago. E quando qualcuno fa il vago vuol dire semplicemente che non gliene può altamente fregare. Ma sto già elaborando un piano, e questa volta, non è stalking signori miei.

Questo post idealmente è la seconda parte di #2014. Ora che ho messo i punti (e gli hashtag) vi alletto con un’imperdibile e libidinoso, ed inaspettatamente sessuale post orgiastico. #staytuned 

Welcome back!













Arieccoci. Questa mattina il tempo è grigio, fuori piove e tutto profuma di autunno. In realtà, nonostante sia finita l’estate, intorno a me tutto è cambiato. Ho una nuova casa, in una zona completamente nuova per me, dei nuovi coinquilini, un balcone dal quale affacciarmi e respirare. Respirare a pieni polmoni. Cosa, che negli ultimi tempi facevo a fatica, per via di centordici menate varie. Quando finalmente ho preso coscienza del fatto che ero stanco della mia vita, un bel giorno di giugno mi sono deciso a cambiare. E l’ho fatto.
Oggi mi godo i benefici di quella scelta. Una scelta difficile da fare, ma indispensabile. Insomma vi sarete ben accorti che sono di un pessimismo cosmico devastante, e che per quanto io faccia la Superwow a volte devo ringraziare di avere delle persone intorno a me che mi sopportano. E come se lo fanno. E mi supportano, che è diverso ed indispensabile. E ti da una fiducia che riesci ad affrontare cose che non pensavi possibile. Come traslocare per esempio. E ricominciare tutto da capo, di nuovo. Ovviamente questo è un periodo in cui mi sento e voglio essere estremamente positivo.
Per questo motivo mi viene da sorridere. Senza un motivo apparentemente reale. Ma lo faccio. E non me ne lamento per niente. Anzi. Ne sono super contento. Adesso ci starebbe bene un fidanzato, o almeno una frequentazione a lungo termine. Ma siamo ad ottobre, e i buoni propositi si fanno a settembre. Per il momento si riparte con una nuova grafica (sempre a cura di Guytano_) e una serie di nuovi post che sono già pronti e avrete modo di leggere nei prossimi giorni. Da domani poi, e per ogni martedì riprende l’appuntamento sulle pagine del Signor Ponza.
Anzi colgo l’occasione di ringraziare tutti quelli che ci hanno votati ai MIA2013. L’anno prossimo ci rifaremo. Nel frattempo restante in contatto con me! Stay tuned 😉